
Ricostruire la Comunità animando la speranza con esercizi di fraternità
Primo giorno della Tregiorni diocesana,
Camerino, 2 luglio 2017
Carissimi Sacerdoti, Religiose/si e Fedeli tutti,
Con i Vicari abbiamo ritenuto opportuno non interrompere l’incontro diocesano che va sotto il titolo di Tregiorni! Nonostante l’esperienza lunga e sofferta del terremoto, penso sia bene ritrovarci da tutto il territorio così vasto e variamente toccato dagli effetti disastrosi del sisma per pregare, per conoscere le sofferenze, per comprendere le urgenze, per condividere le priorità, per riguardare e insieme ripensare alle nostre piccole comunità.
Secondo il programma sottoesposto, ci ispireremo al racconto dell’evangelista Luca: Gesù ridona la vista a un cieco (18,35-42). E, dopo un’attualizzazione a vari livelli, cercheremo insieme e illuminati dallo Spirito di avviare alcune novità pastorali affinché la nostra fede e la nostra vita siano sempre più legate tra loro e, per questo, credibili.
Vi aspetto numerosi per condividere questo dono di fraternità che ci scambiamo nel nome del Risorto. L’appuntamento è per domenica 2 luglio, alle ore 17,00, presso il Salone del Seminario arcivescovile di Camerino.
Vi saluta il Vostro arcivescovo,
+Francesco Giovanni
____________________________________________________________________
Ordine del giorno:
1. Preghiera e Lectio dell’Arcivescovo su Lc 18,35-42
2. Considerazione sull’esito della mappatura (Responsabili del gruppo Mappatura);
3. Alcune riflessioni e suggerimenti sul presente e sul futuro del nostro territorio (Prof. Massimo Sargolini);
4. Risultato del Questionario sul Sinodo dei Giovani (Suor Gina, Daniela Borroni e Maria Rosa Porcarelli);
5. Tema e interventi per la Tregiorni diocesana di settembre;
6. Varie ed eventuali;
7. Sintesi conclusiva dell’Arcivescovo.
Seguirà un'agape fraterna.

S. Pasqua 2017
Carissimi tutti,

Programma delle celebrazioni
9 aprile Domenica delle Palme
- Ore 11,30: A Camerino, presso il tendone a Le Mosse: benedizione delle Palme e breve processione.
- Ore 11,45: Solenne Messa delle Palme.
13 aprile Giovedì Santo
- Ore 10,00: A Camerino, presso il tendone a Le Mosse: Messa crismale seguita dal pranzo offerto al Presbiterio.
- Ore 18,00: A Camerino, presso il Centro di Comunità di Vallicelle: Messa in Coena Domini con la lavanda dei piedi.
- Ore 21,00: A Camerino, presso il Centro di Comunità di Vallicelle: adorazione eucaristica.
14 aprile Venerdì Santo
- Ore 9,00: A Camerino, presso il Centro di Comunità di Vallicelle: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine.
- Ore 18,00: A Camerino, presso il Centro di Comunità di Vallicelle: Celebrazione della Passione del Signore.
- Ore 21,00: A San Severino Marche, nella Chiesa di S. Lorenzo: Celebrazione della Passione del Signore (senza processione).
15 aprile Sabato Santo
- Ore 9,00: A Camerino, nella Chiesa del Seminario: Ufficio delle Letture e Lodi mattutine.
- Ore 21,30: A Camerino, presso il tendone a Le Mosse: Solenne Veglia Pasquale.
16 aprile Domenica di Pasqua
- Ore 11,30: A Camerino, presso il tendone a Le Mosse: Solenne Pontificale.
- Ore 17,30: A San Severino Marche, presso il tendone della Parrocchia S. Severino vescovo: Solenne Pontificale.